La Fuga di Velia

Thumbnail
Thumbnail

La Fuga di Velia

Score
8
Players
1-99
Time
90
Recommended Age
14+
Difficulty
not provided
Official Website
Not provided
Type
game

Description

On 10 June 1924 Giacomo Matteotti was kidnapped and murdered in Rome by a fascist squad for having denounced electoral fraud before the advent of the dictatorship in Italy. When nothing was yet known about his killers, but there were strong suspicions about the instigators, his wife Velia met Mussolini at Palazzo Chigi to ask for the return of her husband's body.

The Duce denies his involvement, but upon the widow's return to the large family villa in Fratta Polesine, the black cars of the secret police begin to tail the woman...

In three chapters Velia will have to leave Fratta Polesine and get to Rovigo station to catch the train.

La Fuga di Velia is a title produced by the State Archives of Rovigo on the occasion of the centenary of the death of Giacomo Matteotti, a socialist deputy from Rovigo who, with his own sacrifice, became the most courageous opponent of the fascist regime.

An escape room, capable of revealing a fundamental chapter of Italian history through the resolution of elaborate puzzles, from the point of view of a victim of the dictatorship.

—description from the publisher (translated)

Il 10 Giugno 1924 Giacomo Matteotti fu rapito e assassinato a Roma da una squadra fascista per aver denunciato i brogli elettorali prima dell’avvento della dittatura in Italia. Quando ancora nulla si sapeva sui suoi assassini, ma forti erano i sospetti sui mandanti, la moglie Velia incontra Mussolini a Palazzo Chigi per chiedere la restituzione della salma del marito.

Il Duce nega il suo coinvolgimento, ma al ritorno della vedova nella grande villa di famiglia a Fratta Polesine le auto nere della polizia segreta iniziano a pedinare la donna…

In tre capitoli Velia dovrà uscire da Fratta Polesine ed arrivare alla stazione di Rovigo per prendere il treno.

La Fuga di Velia è un titolo prodotto dall’Archivio di Stato di Rovigo in occasione del centenario della morte di Giacomo Matteotti, deputato socialista rodigino che divenne con il proprio sacrificio il più coraggioso oppositore del regime fascista.

Un’escape room da tavolo unica nel suo genere, in grado di svelare attraverso la risoluzione di elaborati enigmi un capitolo fondamentale della Storia italiana, dal punto di vista di una vittima della dittatura.

—description from the publisher